Voci, media e nuove tecnologie

LFSAG (Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo Genre”)

Università di Torino | 1-3 febbraio 2024

sito web convegno https://sites.google.com/view/aisv2024

Negli eventi comunicativi la voce rappresenta un mezzo attraverso il quale vengono trasmesse informazioni, sulle quali il parlante può avere un diverso grado di controllo. La voce può infatti veicolare informazioni di carattere biologico, geografico, sociale, culturale, psicologico, emotivo e stilistico che riguardano l’atto linguistico. L’uso che il locutore fa della propria voce è fortemente connesso al contesto specifico in cui avviene la comunicazione: chi parla adotta strategie diverse che incidono più o meno intenzionalmente sulla codifica e sulla decodifica (segmentale e soprasegmentale) del messaggio secondo le note funzioni e dimensioni definite da R. Jakobson ed E. Coşeriu (e, più recentemente, in ambito mediatico italiano, da R. Simone e N. La Fauci). In questo senso, la voce nei media, tradizionali e nuovi, rappresenta una variabile ancora poco esplorata che potrebbe offrire spunti di analisi interdisciplinari.

Il convegno si propone quindi come occasione per condividere e discutere ricerche legate alle caratteristiche della vocalità in relazione ai media più tradizionali (es. radio, televisione) e a quelli più recenti (es. piattaforme web, social network, applicazioni destinate alla messaggistica vocale). Tra i possibili temi di ricerca legati a quest’ambito, segnaliamo i seguenti:

  • tratti fonetici e fonologici delle varietà dialettali o regionali;
  • aspetti della variazione sociofonetica (genere, età, gruppo socio-culturale ecc.);
  • aspetti fonetici discorsivi e conversazionali;
  • caratteristiche stilistiche del parlato in relazione al mezzo impiegato;
  • tecnologie del parlato, agenti conversazionali e intelligenza artificiale;
  • lettura ad alta voce, layout testuali e analisi linguistica.

Per favorire la partecipazione degli/delle studiosi/e e seguendo la tradizione dei convegni AISV, saranno accolte anche proposte di comunicazione dedicate a qualsiasi aspetto della ricerca sulla voce e sul parlato.

 

Relatori invitati

Josie Riverin-Coutlée & Jonathan Harrington (LMU Munich, D)

Anders Eriksson (Stockholm University, S)

Paola Valentini (Univ. Torino, I)


Invio degli abstract

Le persone che intendono presentare una comunicazione sono invitate a far pervenire un riassunto (in italiano o inglese) di minimo 600 parole, bibliografia esclusa, entro il 17 ottobre 2023. Il testo del riassunto, corredato da bibliografia ed eventuali figure, non dovrà comunque eccedere le 2 pagine in formato A4.

I riassunti, in formato WORD e PDF e in forma anonima, dovranno essere inviati elettronicamente tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , seguendo il formato disponibile nella sezione apposita sul sito del convegno (che sarà disponibile a partire dal 20 settembre 2023). I contributi saranno selezionati (double blind peer review) per la presentazione orale o poster; gli/le autori/autrici sono invitati/e a segnalare la loro preferenza nella stessa e-mail dell’abstract (la decisione ultima spetterà al comitato organizzatore).

Eventuali proposte per la pubblicazione all’interno del volume che includerà una selezione (single blind peer review) dei lavori presentati al convegno dovranno pervenire entro il 15 maggio 2024. Si noti che l’accettazione dell’abstract non implica necessariamente la pubblicazione del contributo.

Ulteriori dettagli al riguardo saranno comunicati successivamente.


Presentazioni dei lavori

Ogni presentazione orale, su file in formato .ppt o .pdf, avrà una durata di 15 minuti, cui seguirà una breve discussione (5 minuti). I poster dovranno essere stampati in formato A0 (841 mm-1189 mm) e orientamento verticale.

Le lingue del convegno sono l’italiano e l’inglese. Si suggerisce di redigere i poster e i contenuti delle diapositive in lingua inglese per favorire la piena partecipazione alla discussione dei partecipanti non italofoni.


Date importanti

Invio riassunti: 17 ottobre 2023 >> 31 ottobre 2023

Avviso accettazione: 10 dicembre 2023

Svolgimento del convegno: 1-3 febbraio 2024

Invio delle proposte di contributo per la pubblicazione: 19 maggio 2024


Quota di partecipazione al convegno (che prevede l’iscrizione all’AISV)

  • intera (inclusi assegnisti e dottorandi con borsa): 110 €
  • ridotta (studenti e dottorandi senza borsa): 60 €

Sarà possibile effettuare l’iscrizione online direttamente sul sito AISV (https://www.aisv.it/) dal 1 dicembre 2023 al 20 gennaio 2024. Dopo questa data, l’iscrizione sarà ancora possibile sul posto all’apertura del convegno con un supplemento di 25 € da aggiungere alle normali quote.

Al momento dell’iscrizione, sarà possibile iscriversi anche a ISCA, pagando 45 € (quota intera) o 16 € (quota ridotta).


Premio Franco Ferrero

Il premio, intitolato a Franco Ferrero, è rivolto ai/alle giovani autori/autrici di articoli scientifici nell’ambito di due categorie:

  • Linguistica, Fonetica, Fonologia
  • Tecnologie del Parlato

Gli/Le autori/autrici sono invitati/e a comunicare la loro intenzione di richiedere il PFF al momento dell’invio dell’articolo completo (19 maggio 2024). Nel caso di lavori a più mani, il/la candidato/a deve essere il/la primo/a autore/autrice. È inoltre richiesta una lettera del/la tutor o dell'autore/autrice senior che attesti il contributo e la responsabilità del candidato in merito al lavoro intellettuale svolto nell'articolo.

Il comitato organizzatore del convegno invita sin d’ora gli/le autori/autrici in possesso dei requisiti necessari a considerare la possibilità di candidarsi per il Premio Franco Ferrero.

Per maggiori dettagli sulle condizioni di partecipazione si invita a consultare la pagina: https://www.aisv.it/it/premio-ferrero.html


Comitato organizzatore

Anna Anastaseni (Università di Torino, GIPSA-lab)

Valentina De Iacovo (Università di Torino)

Bianca Maria De Paolis (Università di Torino, Paris 8)

Federico Lo Iacono (Università di Bologna > Torino)

Paolo Mairano (Université de Lille)

Daniela Mereu (Università di Torino)

Antonio Romano (Università di Torino)

Dario Strangis (VoceinForma, Queen Margaret University)


Contatti e informazioni

Per qualsiasi domanda in relazione al convegno ci si può rivolgere al comitato organizzatore tramite l’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Ulteriori informazioni saranno inoltre disponibili sul sito https://www.aisv.it/it/convegni.html.

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 16 Ottobre 2023 10:51 )