Programma
PDF
version
Mercoledì 29/11
14:00 - 14:30 Apertura del convegno:
Gianni Lazzari, responsabile
organizzazione AISV 2006
Piero Cosi, Presidente AISV
Cerimonia di consegna Premio Ferrero
2006
14:30 - 16:00 Fonetica I (sessione orale)
presiede: Amedeo Cappelli, ISTI-CNR - Pisa;
CELCT - Trento
|
14:30-15:00 |
"Focus e Coarticolazione"
Claudio Zmarich, Cinzia Avesani, Massimiliano Marchiori |
|
15:00-15:30 |
"Come viene bloccato il raddoppiamento
sintattico nel parlato spontaneo? I risultati di un'indagine
sperimentale"
Mary Stevens, John Hajek |
|
15:30-16:00 |
"L'allungamento vocalico in sillaba non
finale in friulano"
John Hajek, Tim Cummins |
16:00 - 16:30 Pausa caffé
16:30 - 18:00 Metodologie di Valutazione (sessione
orale)
presiede: Diego Giuliani, ITC-irst - Trento
|
16:30-17:00 |
"Valutazione di interfacce grafiche, vocali
e multimodali nella motivazione all'interazione con sistemi
di e-tutoring"
Emanuela Magno Caldognetto, Federica Cavicchio, Piero Cosi,
Valentina D'Urso, Isabella Poggi |
|
17:00-17:30 |
"Limiti alla trascrizione giudiziaria"
Andrea Paoloni |
|
17:30-18:00 |
"Speaker Recognition: Stato dell'arte in
Italia - Valutazione dei corpora, dei metodi e delle
professionalità coinvolte"
Luciano Romito, Vincenzo Galatà |
|
18:00-18:30 |
"La valutazione diagnostica come strumento
di ausilio per lo sviluppo di sistemi di sintesi vocale"
Enrico Zovato, Pierluigi Salza, Silvia Quazza |
Giovedì 30/11
09:00 - 10:30 Fonetica II (sessione
orale)
presiede: Claudio Zmarich, ISTC-CNR - Padova
|
09:00-09:30 |
"Asymmetry in vowel perception and
linguistic experience: a cross-linguistic perceptual study
on an [i]-[e] continuum"
Charalampos Karypidis, Cirineu Stein, Antonia Colazo-Simon,
Angelica V. Costagliola, Gilles Guglielmi |
|
09:30-10:00 |
"Per uno studio articolatorio dei glides
palatale, labio-velare e labio-palatale dell'italiano"
Silvia Calamai, Pier Marco Bertinetto |
|
10:00-10:30 |
"Vocali centrali medie sull'Appennino
emiliano"
Michele Loporcaro, Nadia Nocchi, Tania Paciaroni, Stephan
Schmid |
10:30 - 11:00 Pausa caffé
11:00 - 12:30 Analisi ed Elaborazione del Segnale Vocale
(sessione orale)
presiede: Mauro Falcone, FUB - Roma
|
11:00-11:30 |
"Per un dettato giudiziario: ipotesi di
applicazione del riconoscimento vocale nel lavoro del
magistrato"
Maria Palmerini |
|
11:30-12:00 |
"Sintesi vocale e integrazione di studenti
disabili: un anno di esperienze"
G. Dodero, V.Carrega, P.Boccacci, D.Roggero, F.Parodi,
A.Brunengo |
|
12:00-12:30 |
"Comparison among different conversion
techinques for emotive TTS system"
Mauro Nicolao, Carlo Drioli, Piero Cosi |
12:30 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 16:00 Assemblea generale soci AISV
16:00 - 16:30 Pausa caffé
16:30 - 18:00 Sessione poster
presiede: Mauro Cettolo, ITC-irst - Trento
"Fonologia"
- "Sulla gerarchia dei fattori che governano la gorgia.
Un'applicazione dell'algoritmo di decisione C&RT"
Pier Marco Bertinetto, Patrizia Sorianello, Irene Ricci
- "Fenomeni di risillabificazione in gizey"
Amedeo De Dominicis
- "Prominenza e coordinazione C-V in italiano. Allungamenti e
accorciamenti prosodici nella Fonologia Articolatoria"
Cinzia Avesani, Mario Vayra, Claudio Zmarich, Rachele Paggiaro,
Daniela Sperandio
"Fonetica III"
- "Lo spazio delle vocali tra economia descrittiva e analisi
prototipica"
Basilio Calderone, Silvia Calamai
- "Alcuni dati sul trattamento dei proparossitoni etimologici
nei dialetti dell'Appennino Bolognese"
Lorenzo Filipponio
- "Sul ritmo in italiano L2: l'eventuale isocronia"
Dalia Gamal
- "Lingue isosillabiche e isoaccentuali: misurazioni
strumentali su campioni di italiano, francese, inglese e
tedesco"
Mairano Paolo, Romano Antonio
- "Signalling Focus in Sicilian Italian"
Elinor Payne, Raffaella Folli
- "Le occlusive palatali nel romancio della Bassa Engadina"
Stephan Schmid
- "Lo sviluppo della coarticolazione in una bambina dai 10 ai
18 mesi"
Andrea Petracco, Claudio Zmarich
- "Consonanti scempie e geminate in Italiano: studio acustico
e cinematico dell'articolazione linguale e bilabiale"
Claudio Zmarich, Barbara Gili, Pascal Perrier, Christophe
Savariaux, Graziano Tisato
- "Relazioni tra luoghi di articolazione di consonanti e
vocali nel 'babbling' di bambini inglesi, francesi e cinesi, a
6, 9 e 12 mesi di vita"
Sara Giulivi, D. H. Whalen, Louis M. Goldstein, Andrea G. Levitt
18:10 Partenza corriera per trasferimento in
città
18:30 - 23:00 Evento sociale
Venerdì 1/12
09:00 - 11:30 Analisi ed Elaborazione del Linguaggio
Parlato (sessione orale)
presiede: Fabio Brugnara, ITC-irst - Trento
|
09:00-09:30 |
"Identificazione del parlatore e del
linguaggio con modelli acustici compensati"
Fabio Castaldo, Daniele Colibro, Emanuele Dalmasso, Pietro
Laface, Claudio Vair |
|
09:30-10:00 |
"NEEDLE: Next gEneration sEearch engine for
Digital LibrariEs"
Giuseppe Riccardi, Marco Ronchetti |
|
10:00-10:30 |
"L'effetto dell'età nel riconoscimento
automatico del parlato"
Matteo Gerosa, Diego Giuliani, Fabio Brugnara |
10:30 - 11:00 Pausa caffé
|
11:00-11:30 |
"WAYCOM S.r.l., tecnologie vocali ed
integrazione computer-telefono"
Paolo Rossi |
11:30 - 12:30 Relazione invitata (in
inglese):
John Garofolo, NIST - National
Institute of Standards and Technology, USA
12:30 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 15:00 Tavola rotonda (in inglese)
"Evaluation of Language Technologies and Resources"
|
Moderatore: |
Bernardo Magnini, ITC-irst, Trento
|
|
Interverranno: |
Francesco Cutugno, Università "Federico
II", Napoli
John Garofolo, NIST - National Institute of
Standards and Technology, USA
Carol Peters, Istituto di Scienza e
Tecnologie dell'Informazione, ISTI-CNR, Pisa |
15:00 - 16:00 Sessione poster
presiede: Piergiorgio Svaizer, ITC-irst -
Trento
"Risorse Linguistiche"
- "I corpora vocali come patrimonio culturale. Archiviazione,
conservazione e restauro di materiale sonoro calabrese"
Luciano Romito, Rosita Lio
- "Espressioni vocali in pazienti epilettici frontali e
temporali"
Marco Costa, Pio Enrico Ricci Bitti, Roberto Caterina, Luisa
Bonfiglioli, Elena Gardella, Carlo Alberto Tassinari
- "I database acustici in CHIL"
Luca Cristoforetti, Maurizio Omologo
"Analisi ed Elaborazione del Segnale Vocale"
- "Il progetto europeo DICIT: verso la TV interattiva"
Alessio Brutti, Luca Cristoforetti, Marco Matassoni, Maurizio
Omologo, Piergiorgio Svaizer, Christian Zieger
- "Abbassa quello 'spot', per favore"
Mauro Falcone, Antonino Barone, Alessandro Bonomi, Gianna
Monaco, Domenico Ciavatta
- "Aspetti emotivi nel paragone tra voce parlata e voce
cantata"
Ricci Bitti Pio Enrico, Baroni Mario, Caterina Roberto,
Bonfiglioli Luisa
- "SMS-FESTIVAL - A new framework for open source speech
synthesis"
Giacomo Sommavilla, Carlo Drioli, Piero Cosi, Graziano Tisato
- "Recent Improvements in the InterFace Software: New Tools
for Articulatory Signal Processing"
Graziano Tisato, Piero Cosi, Giacomo Sommavilla, Claudio Zmarich
"Analisi ed Elaborazione del Linguaggio Parlato"
- "Integrazione tra riconoscimento e traduzione del parlato"
Nicola Bertoldi, Marcello Federico
- "Analisi del pianto adulto secondo un modello
multicomponenziale dell'atto vocale"
Rita Ciceri, Federica Biassoni
- "Un esperimento di identificazione del parlante"
Simone Di Domizio
16:00 - 16:30 Pausa caffé + visita laboratori ITC-irst
gruppo A
16:30 - 17:00 Visita laboratori ITC-irst gruppo B
(eventuale)
18:00 - 18:15 Chiusura convegno e saluti
|