Come recita l'articolo 5.1 dello Statuto AISV, lo scopo dell’AISV è quello di promuovere, nel campo scientifico, tecnico, normativo, industriale, sociale, professionale e didattico, lo studio delle Scienze della Voce in Italia.
In particolare, l’AISV si rivolge a tutti gli interessati allo studio della Fonetica (Acustico/Articolatoria), dell’Elaborazione del “Segnale Voce” e del Trattamento Automatico del Linguaggio (TAL) nel quale sono designate tutte quelle discipline che si occupano dell’interazione vocale uomo-computer e della comprensione del linguaggio umano.
Scopo dell’AISV è anche quello di creare un collegamento diretto con l’ISCA (International Speech Communication Association) al fine di valorizzare più efficacemente gli studi e le ricerche in questo settore della comunità scientifica italiana in ambito europeo.
A titolo esemplificativo e non tassativo (cfr. art. 5.2. dello Statuto) l’AISV perseguirà i propri scopi in particolare:
Ultimo aggiornamento ( Martedì 18 Gennaio 2011 00:18 )