Cambia navigazione

 AISV  Università del Salento        UNIBA 

IL PARLATO IN AMBITO MEDICO:

ANALISI LINGUISTICA, APPLICAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI CLINICI

15-17 febbraio 2023

Università del Salento, Lecce

           

AISV    

 

  • Sei qui:  
  • Home

Home

Iscrizione online chiusa

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato: 09 Febbraio 2023
Ultima modifica: 09 Febbraio 2023

Iscrizione online chiusa

L’iscrizione online è attualmente chiusa.

Per chi volesse partecipare, l’iscrizione sarà ancora possibile sul posto all’apertura del convegno con un supplemento di 25 € da aggiungere alle normali quote.

Per altre richieste vi preghiamo di contattare il comitato organizzatore all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma

  • Stampa
Dettagli
Disponibile anche in:  English (United Kingdom) 
Pubblicato: 23 Gennaio 2023
Ultima modifica: 11 Febbraio 2023

Il programma dettagliato del convegno è disponibile in formato pdf a questo link.

Il programma in forma schematica è disponibile in formato pdf a questo link.

 

Scam emails warning

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato: 29 Novembre 2022
Ultima modifica: 29 Novembre 2022

Scam emails warning

Some reports have come to our attention relating to the receipt, by some authors and conference speakers, of an email message in English, with the subject "accommodation in Lecce, Italy - February 15 - 17.2023 - University of Salento", sent by travellerpoint.org.

This message contains an invitation to provide details of the trip you intend to make to participate in the conference (departure date, etc., and possibly other personal data), in order to make hotel reservations.

We wish to inform you that such communications are independent of the Conference Organizing Committee.
More generally, any information or communication that does not come from the official channels of the conference (website, easychair mailing-list) is to be considered extraneous to the organization of the conference itself.

Thanks for your attention.

The "Lecce 2023" Organizing Committee

 

Annuncio convegno

  • Stampa
Dettagli
Disponibile anche in:  English (United Kingdom) 
Pubblicato: 06 Ottobre 2022
Ultima modifica: 13 Ottobre 2022

Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti clinici

Università del Salento, Lecce (15-17 febbraio 2023)

La lingua orale rappresenta un oggetto di studio ideale per ricavare informazioni sull’individuo, sul suo sistema sociolinguistico di riferimento, e quindi sulla sua identità linguistica, ma anche sullo stato dei sistemi fisiologici che permettono la produzione di parlato. L’analisi dell’eloquio offre quindi informazioni preziose e lo sviluppo di applicazioni volte ad automatizzare tale analisi può avere forti ricadute anche in ambito socio-sanitario. L’aumento del numero di soggetti affetti da malattie neurodegenerative, come la malattia di Parkinson e la malattia di Alzheimer, che influiscono in vari modi sulla capacità di comunicare dell’individuo, suggerisce quale possa essere la ricaduta delle indagini interdisciplinari che facciano della voce e del parlato il loro obiettivo d’indagine.

Il Convegno prende spunto dal progetto PRIN 2017 “Phonetic analysis of dysarthric speech by speakers of different varieties of Italian to develop clinical tools” e si propone come occasione di discussione tra studiosi di settori scientifici diversi che intendano affrontare in modo interdisciplinare lo studio del parlato, con attenzione alle applicazioni tecnologiche in ambito clinico. Che riguardi la valutazione delle caratteristiche del parlato normofasico o sia volta ad individuare lo stadio raggiunto nello sviluppo di una determinata patologia, l’analisi dell’eloquio, automatica o meno, offre informazioni importanti sia sul piano teorico che su quello applicativo. Tale analisi è tanto più ricca quanto più l’ottica adottata è interdisciplinare e prende in esame i fondamenti della linguistica teorica, la variazione tipica del parlato, nonché i possibili fattori rilevanti in ambito medico e risvolti tecnologici. L’obiettivo del convengo è quindi offrire un contesto interdisciplinare che favorisca il dialogo tra studiosi di settori differenti interessati allo studio della lingua orale. 

 

  • English (United Kingdom)
  • Italiano (Italia)

Main menu

  • Home
  • Tema del convegno
  • Invio contributi
    • Modulo di invio
  • Comitato organizzatore
  • Comitato scientifico
  • Relatori invitati
  • Prima circolare (.pdf)
  • Second circolare (.pdf)
  • ProgrammaProgramma
  • Book of abstracts (.pdf)Book of abstracts (.pdf)
  • Iscrizione al convegno
  • Date importanti
  • Contatti
  • Sede convegno
  • Sede convegno e ristoranti (.pdf)Sede convegno e ristoranti (.pdf)
  • Raggiungere Lecce

Ultime notizie

  • Annuncio convegno

Cerca

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 Convegno Lecce 2023