AISV – STELARIS summer school
“Software Tools and Methods for Advanced Research in Phonetics”
San Marco di Castellabate (Salerno, Italy) on September 25th-30th 2011.
The application submission deadline has been extended to August the 30th (August the 10th). Application form here available: https://www.aisv.it/summerschools/en/application-form-2011
Acceptance notification will be emailed to selected candidates no later than September the 1st (August the 20th) and accepted candidates will have to confirm their registration by paying the required fee no later than the 5th September.
The AISV-Stelaris summerschool 2011 Organizing Committee
In questa pagina vengono presentati i membri del Consiglio Direttivo (CD) che si sono succeduti a partire dalla costituzione di AISV.
Triennio 2022-2024 |
|
|
Presidente, rappresentante del Consiglio Direttivo presso il comitato scientifico dell’OLF e delega ai rapporti con ISCA (dal 2022) |
![]() |
Vice presidente Alessandro VIETTI Libera Università di Bolzano Piazza Università, 1 I-39100 Bolzano |
![]() |
Membro Consiglio Direttivo e delega all’internazionalizzazione e alla formazione (incluso Premio Paoloni) Giovanni ABETE Dipartimento di Studi umanistici Università di Napoli "Federico II", Napoli Via Porta di Massa, 1 - Scala B, III piano, Studio B303 I-80133 Napoli NA |
![]() |
Membro Consiglio Direttivo, segretario e delega ai rapporti con il Coordinamento del Tavolo permanente per le fonti orali (dal 2022) Chiara CELATA Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) Università degli Studi di Urbino 'Carlo Bo' Via Bramante, 17 I-61029 Urbino |
![]() |
Membro Consiglio Direttivo e delega all’internazionalizzazione e alla formazione (incluso Premio Paoloni) Claudia CROCCO Faculty of Arts and Humanities Department of Linguistics / Section of Italian studies Campus Boekentoren Blandijnberg, 2 B-9000 Ghent |
![]() |
Tesoriere e segreteria AISV (dal 2020) |
![]() |
Revisore dei conti (dal 2020) |
![]() |
Delega ai rapporti con CLARIN-IT (dal 2019) e con il Coordinamento del Tavolo permanente per le fonti orali (fino al 2022) |
![]() |
Delega ai rapporti TAL (dal 2012) ed EVALITA (dal 2022) Francesco CUTUGNO LUSI-Lab, Dipartimento di Fisica Università di Napoli "Federico II", Napoli Tel: +39 081 679191 - Fax: +39 081 676346 |
![]() |
Delega alle pubblicazioni AISV (dal 2016) Cinzia AVESANI Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC-CNR) c/o Complesso Universitario Beato Pellegrino, Università di Padova Via Vendramini, 13 I-35137 Padova e-mail: |
![]() |
Presidente del premio alla memoria di Franco Ferrero (dal 2022) Mario VAYRA |
Triennio 2019-2021 |
|
|
Presidente e Rappresentante del CD presso il comitato scientifico di OLF |
![]() |
Vice presidente |
![]() |
Membro CD e Rappresentante del CD nel gruppo di lavoro interno ad OLF (2018-2021) e CLARIN-IT (dal 2019) |
![]() |
Membro CD e Segretario |
![]() |
Membro CD e Responsabile scuole estive e internazionalizzazione (2019-2021) Stephan SCHMID Institut für Vergleichende Sprachwissenschaft, Phonetisches Laboratorium der Universität Zürich Rämistrasse, 71 CH-8006 Zürich |
![]() |
Tesoriere e Segreteria AISV (dal 2020) Sonia D'APOLITO Università del Salento CRIL (Centro di Ricerche Interdisciplinari sul Linguaggio) DReAM (Laboratorio Diffuso di Ricerca Interdisciplinare Applicata alla Medicina) Lecce |
![]() |
Tesoriere (2016-marzo 2020) |
![]() |
Rapporti con il TAL (dal 2012) Francesco CUTUGNO LUSI-Lab, Dipartimento di Fisica Università di Napoli "Federico II", Napoli Tel: +39 081 679191 - Fax: +39 081 676346 |
![]() |
Rapporti con ISCA (2010-2020) e Relazioni esterne con EVALITA (2013-2021) |
![]() |
Rapporti con ISCA (2020-2021) |
![]() |
Consensus conference sui disturbi del linguaggio (conclusione dei lavori) |
![]() |
Presidente del premio alla memoria di Franco Ferrero (2013-2021) |
![]() |
Responsabile e curatore della collana delle pubblicazioni scientifiche AISV (dal 2016) Cinzia AVESANI Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC-CNR) Via Martiri della Libertà, 2 I-35137 Padova (ITALY) |
![]() |
Gruppo intersocietà censimento insegnamenti area linguistica nelle università italiane (2016-2021) Antonio ROMANO Lab. di Fonetica Sperimentale 'Arturo Genre' - Università di Torino Via Sant'Ottavio 20 I-10124 Torino |
Triennio 2016-2018 |
|
|
Presidente |
![]() |
Vice presidente |
![]() |
Membro CD |
![]() |
Membro CD e Responsabile scuole estive (2017-2018) |
![]() |
Membro CD |
![]() |
Responsabile scuole estive (2013-2017) |
![]() |
Tesoriere (2016-marzo 2020) |
![]() |
Segreteria AISV (2017-2019) |
Triennio 2013-2015 |
|
![]() |
Presidente Francesco CUTUGNO LUSI-Lab, Dipartimento di Fisica Università di Napoli "Federico II", Napoli |
![]() |
Vice presidente |
![]() |
Membro CD |
![]() |
Membro CD Antonio ROMANO Lab. di Fonetica Sperimentale 'Arturo Genre' Università di Torino Via Sant'Ottavio 20 I-10124 Torino |
![]() |
Membro CD Piero COSI Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC-CNR), Padova Via Martiri della Libertà, 2 I-35137 Padova (ITALY) |
![]() |
Tesoriere (2013-2015) |
Triennio 2010-2012 |
|
![]() |
Presidente Luciano ROMITO L@bphon - Lab. di Fonetica, Università della Calabria |
![]() |
Vice presidente |
![]() |
Membro CD Barbara GILI FIVELA Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università di Lecce |
![]() |
Membro CD Antonio ROMANO Lab. di Fonetica Sperimentale 'Arturo Genre' - Università di Torino |
![]() |
Membro CD Pierluigi SALZA
|
![]() |
Tesoriere |
![]() |
Responsabile scuole estive Amedeo DE DOMINICIS Università della Tuscia, Viterbo |
Triennio 2007-2009 |
|
![]() |
Presidente Piero COSI Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC-CNR), Padova |
![]() |
Vice Presidente |
![]() |
Membro CD e Responsabile scuole estive Amedeo DE DOMINICIS Università della Tuscia, Viterbo |
![]() |
Membro CD Mauro FALCONE Fondazione Ugo Bordoni, Roma |
![]() |
Membro CD Francesco CUTUGNO Università di Napoli "Federico II", Napoli |
![]() |
Tesoriere Maurizio OMOLOGO Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica (ITC-irst), Trento |
Triennio 2004-2006 |
|
![]() |
Presidente |
![]() |
Vice Presidente |
![]() |
Membro CD Francesco CUTUGNO Università di Napoli "Federico II", Napoli |
![]() |
Membro CD e Responsabile scuole estive Amedeo DE DOMINICIS Università della Tuscia, Viterbo |
![]() |
Membro CD |
Candidate participants to the AISV-Stelaris 2011 summer school should meet the following requirements:
All'interno di AISV è ammessa la creazione e l'esistenza di quelli che vengono definiti Gruppi di Interesse (cfr. l'articolo 13.11 dello Statuto AISV).
A tal proposito è possibile consultare il regolamento interno in materia di Gruppi di Interesse AISV (regolamento redatto ai sensi dell'articolo 17 dello Statuto AISV).
Allo stato attuale, all'interno di AISV esiste un gruppo di interesse:
Ogni anno un convegno con uno specifico tema...
21° Convegno Nazionale AISV, "La voce della grammatica. Nuove prospettive sull’interazione tra fonetica e morfologia, sintassi, lessico", 6-8 febbraio 2025, Urbino, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://sites.google.com/uniurb.it/aisv2025/home
20° Convegno Nazionale AISV, 1-3 febbraio 2024, Torino, "Voci, media e nuove tecnologie"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://sites.google.com/view/aisv2024
19° Convegno Nazionale AISV, 15-17 febbraio 2023, Lecce, "Il parlato in ambito medico: analisi linguistica, applicazioni tecnologiche e strumenti clinici"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/lecce2023/it/
18° Convegno Nazionale AISV, 7-8 febbraio 2022, Napoli, "La posizione del parlante nell'interazione: atteggiamenti, intenzioni ed emozioni nella comunicazione verbale"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/aisv2022/it/
17° Convegno Nazionale AISV, 4-5 febbraio 2021, Zurigo, "L'individualità del parlante nelle scienze fonetiche: applicazioni tecnologiche e forensi" (online)
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.cl.uzh.ch/de/aboutus/events/AISV2021/Date-importanti.html
16° Convegno Nazionale AISV, 29-31 gennaio 2020, Dipartimento di Culture, Educazione e Società, Università della Calabria, Rende (CS), "La variazione linguistica in condizioni di contatto: contesti acquisizionali, lingue, dialetti e minoranze in Italia e nel mondo"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dlse/aisv2020/
15° Convegno Nazionale AISV, 14-16 febbraio 2019, Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze umane e della Comunicazione interculturale, Arezzo, "Gli archivi sonori al crocevia tra scienze fonetiche, informatica umanistica e patrimonio digitale"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/aisv2019/it/
14° Convegno Nazionale AISV, 25-27 gennaio 2018, Libera Università di Bolzano, "“Il parlato nel contesto naturale: modelli e metodi per lo studio del parlato in reali condizioni comunicative"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://aisv2018.events.unibz.it/
13° Convegno Nazionale AISV, 25-27 gennaio 2017, Scuola Normale Superiore di Pisa, "Origini e funzioni della variazione fonetica. Fattori biologici e sociali a confronto"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://linguistica.sns.it/AISV/index.html
12° Convegno Nazionale AISV, 27-29 gennaio 2016, Università degli Studi di Salerno – CAMPUS di Fisciano, "La fonetica sperimentale nell'insegnamento e nell'apprendimento delle lingue straniere"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/aisv2016/
11° Convegno Nazionale AISV, 28-30 gennaio 2015,Università di Bologna,
"Il farsi e il disfarsi del linguaggio. L’emergere, il mutamento e la patologia della struttura sonora del linguaggio"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://aisv2015.unibo.it/
10° Convegno Nazionale AISV, 22-24 gennaio 2014, Università Università degli Studi di Torino
"Aspetti prosodici e testuali del raccontare: dalla letteratura orale al parlato dei media"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://www.lfsag.unito.it/AISV2014/index.php
9° Convegno Nazionale AISV, 21-23 gennaio 2013, Università Ca’ Foscari - Venezia
"Multimodalità e Multilingualità: la Sfida più Avanzata della Comunicazione Orale"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/aisv2013/
8° Convegno Nazionale AISV, 25-27 gennaio 2012, Dipartimento di Linguistica Università Roma Tre, Via Ostiense 236 - Roma
"La voce nelle applicazioni"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://aisv2012.fisica.unina.it/index.php
7° Convegno Nazionale AISV, 26-28 gennaio 2011, Sala Conferenze Rettorato dell'Università del Salento – Lecce
"Contesto comunicativo e variabilità nella produzione e percezione della lingua"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://www.cril.unisalento.it/aisv2011
1st call (pdf) - 2nd call (pdf)
6° Convegno Nazionale AISV, 3-5 febbraio 2010, Centro Congressi di Via Partenope, Università di Napoli - Napoli
"Parlare con le persone, parlare alle macchine: la dimensione interazionale della comunicazione verbale" - "People talking to people, people talking to machines: the interactional dimension of speech"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://aisv2010.fisica.unina.it/
5° Convegno Nazionale AISV, 4-6 febbraio 2009, ala KO2 edificio centrale Università di Zurigo - Zurigo
"La dimensione temporale del parlato" - "The Temporal dimension of Speech"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://www.pholab.uzh.ch/labor/aisv2009.html
4° Convegno Nazionale AISV, 3-5 dicembre 2007, Centro Congressi "Aula Magna", Campus UniCal - Arcavacata di Rende (CS)
"La Fonetica Sperimentale: metodo e applicazioni" - "Experimental Phonetics: method and applications"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del Convegno: http://www.linguistica.unical.it/aisv2007/
3° Convegno Nazionale AISV, 29-30 novembre - 1 dicembre 2006, Auditorium ITC-irst - Povo di Trento
"Scienze Vocali e del Linguaggio Metodologie di Valutazione e Risorse Linguistiche"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://aisv2006.fbk.eu/index.html
2° Convegno Nazionale AISV, 30 novembre - 2 dicembre 2005, "Aula delle Lauree di Ingegneria", Campus di Fisciano - Salerno
"ANALISI PROSODICA: teorie, modelli e sistemi di annotazione"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/AISV2005/default.htm
1° Convegno Nazionale AISV, 2-4 dicembre 2004, "Aula Nievo", Palazzo del Bo, Università di Padova - Padova
"MISURA DEI PARAMETRI: aspetti tecnologici ed implicazioni nei modelli linguistici"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: https://www.aisv.it/AISV2004/default.htm
1° Convegno GSCP (Gruppo di Studio della Comunicazione Parlata), 30 novembre - 1 dicembre 2004, "Aula Nievo", Palazzo del Bo, Università di Padova - Padova
"Comunicazione Parlata e Manifestazione delle Emozioni"
organizzato in collaborazione con AISV da
Sito web del convegno: http://www2.pd.istc.cnr.it/GSCP2004/
In order to propose an AISV summer school or training school, a downloadable template model is available in the Documents section.
As a general guide, in order to propose a summer school, you need:
To send the proposal to the summer school coordinator.
Ogni anno, su richiesta di un gruppo proponente, AISV organizza una scuola estiva o una scuola professionalizzante su tematiche inerenti la voce nel suo complesso.
Il responsabili delle scuole estive AISV, con delega alla formazione, sono la prof.ssa Claudia CROCCO e il prof. Giovanni ABETE.
Per maggiori dettagli sulle scuole estive sino ad ora organizzate da AISV, consulta le varie sezioni presenti in questo menu.
Please consider what follows as preliminary: changes may occur in the scheduling.
Themes:
Lessons:
Preliminary programme:
September 2011 | ||||||
Sun 25th |
Mon 26th |
Tue 27th |
Wed 28th |
Thu 29th |
Fri 30th |
|
Meeting in Naples at 5 p.m. Transfer by bus to school site(2 hrs)
|
4 hrs theory |
4 hrs theory |
4 hrs theory |
4 hrs theory |
4 hrs theory |
8:30-13:30 |
Lunch and Sea |
Lunch and Sea |
1 hr Lunch 2 hrs practice |
Lunch and Sea |
departure |
13:30-16:00 |
|
2 hrs theory 2 hrs practice |
2 hrs theory 2 hrs practice |
16:30 Trip to Paestum or free afternoon |
2hrs practice 2hrs posters from participants |
|
16:00-20:00 |
|
|
|
|
Special Dinner |
|
|
|
I lavori presentati ai convegni annuali AISV fino al 2014 sono consultabili in questa sezione (per quelli ancora mancanti si prega di inviare una richiesta all'indirizzo
A. Romano, M. Rivoira, I. Meandri (a cura di), "Aspetti prosodici e testuali del raccontare: dalla letteratura orale al parlato dei media", Atti del X Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Università degli Studi di Torino - Torino, 22-24 gennaio 2014, Edizioni dell’Orso: Alessandria, 2015, [ISBN 978-88-6274-602-1]
V. Galatà (a cura di), "Multimodalità e Multilingualità: La sfida più avanzata della comunicazione orale", Atti del IX Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Università Ca’ Foscari - Venezia, 21-23 gennaio 2013, Bulzoni Editore: Roma, 2013, [ISBN 978-88-7870-901-0]
A. Paoloni, M. Falcone (a cura di), "La voce nelle applicazioni", Atti dell'VIII Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, 25-27 gennaio 2012, Dipartimento di Linguistica Università Roma Tre, Via Ostiense 236 - Roma, Bulzoni Editore: Roma, 2012, [ISBN 978-88-7870-7740]
B. Gili Fivela, A. Stella, L. Garrapa, M. Grimaldi (a cura di), "Contesto comunicativo e variabilità nella produzione e percezione della lingua", Atti del VII Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Sala Conferenze Rettorato dell'Università del Salento – Lecce, 26-28 gennaio 2011, Bulzoni Editore: Roma, 2011, [ISBN 978-88-7870-619-4]
F. Cutugno, P. Maturi, R. Savy, G. Abete & I. Alfano (a cura di), "Parlare con le persone, parlare alle macchine: la dimensione interazionale della comunicazione verbale", Atti del VI Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Università di Napoli, 3-5-febbraio 2010, Torriana (RN): EDK Editore, 2010 [ISBN 978-88-6368-142-0]. (link all'indice dei lavori)
St. Schmid, M. Schwarzenbach & D. Studer (a cura di), "La dimensione temporale del parlato", Atti del V Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Zurigo (Svizzera), 4-6 Febbraio 2009, Torriana (RN): EDK Editore, 2010 [ISBN 978-88-6368-087-4]. (link all'indice dei lavori) Consultazione libera
L. Romito, V. Galatà & R. Lio (a cura di), "La fonetica sperimentale: metodo e applicazioni", Atti del IV Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Arcavacata di Rende (Cosenza), 3-5 Dicembre 2007, Torriana (RN): EDK Editore, 2009 [ISBN 978-88-6368-046-1]. Consultazione libera
V. Giordani, V. Bruseghini & P. Cosi (a cura di), "Scienze Vocali e del linguaggio - Metodologie di valutazione e risorse linguistiche", Atti del III Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Povo (Trento), 29 Novembre - 1 Dicembre 2006, Torriana (RN): EDK editore, 2007 [ISBN 978-88-95112-69-5]. Consultazione libera
R. Savy & C. Crocco (a cura di), "Analisi prosodica - Teorie, modelli e sistemi di annotazione", Atti del II Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Fisciano (Salerno), 30 Novembre - 2 dicembre 2005, Torriana (RN): EDK editore, 2006 [ISBN 88-95112-21-0]. Consultazione libera
P. Cosi (a cura di), "La misura dei parametri: Aspetti tecnologici ed implicazioni nei modelli linguistici", Atti del I Convegno Nazionale AISV - Associazione Italiana di Scienze della Voce, Padova, 2-4 Dicembre 2004, Torriana (RN): EDK editore, 2005 [ISBN 88-88974-69-5]. Consultazione libera