Language selection
ItalianoInglese
Site search
Restricted area
Content View Hits : 510714
Home News archive

PostHeaderIcon In ricordo di Edda Farnetani

Edda Farnetani

21 agosto 1936 - 14 dicembre 2010

L’Associazione Italiana di Scienze della Voce ha voluto dedicare il suo Settimo Convegno Nazionale e il volume degli Atti ad Edda Farnetani, studiosa italiana tra le figure di maggior rilievo nel panorama nazionale e internazionale degli studi di fonetica sperimentale, che ci ha lasciato nel dicembre del 2010.

La passione di Edda per gli studi di fonetica inizia durante gli studi universitari, che lei riprende negli anni ’70, dopo essersi dedicata alla famiglia e alle due figlie, Edda Farnetani (21 agosto 1936 - 14 dicembre 2010)laureandosi in Lingue presso l’Università di Bergamo, nel 1975, con una tesi su “The dialect of Grassington in historical perspective”. Già prima di laurearsi, nel 1973 e 1974, frequenta corsi di fonetica articolatoria presso l’Istituto di Linguistica dell’Università di Leeds. Dal 1977 inizia la sua carriera nel CNR, da principio come ricercatore part-time e poi come ricercatore, ruolo che ricoprirà fino al suo pensionamento nel 1997.
Quei corsi frequentati a Leeds lasceranno un segno nell’impostazione scientifica di Edda: l’interesse per le basi articolatorie dei fenomeni linguistici, infatti, permea tutto il suo lavoro, dagli studi sulla coarticolazione, al timing, alle teorie sulla produzione del parlato.
Nel 1978 è ricercatore ospite presso lo Speech Laboratory del KTH di Stoccolma e in quel contesto nasce la prima delle sue molte collaborazioni internazionali: con Jan Gauffin pubblica infatti nel 1979 uno dei suoi primi lavori sull’aerodinamica delle consonanti italiane, tema che riprenderà in seguito, alla metà degli anni ottanta, abbinando misure del flusso d’aria oro-nasale all’elettropalatografia.
Negli anni ‘80 Edda si dedica al tema del timing, adottando la prospettiva teorica segnata dai lavori di Bjorn Lindblom e di Carol Fowler. E’ a quel periodo che risale la sua collaborazione con i Laboratori Haskins, grazie anche ad una serie di seminari tenuti tra gli altri da Alvin Liberman e Michael Studdert-Kennedy organizzati presso la Scuola Normale Superiore di Pisa a cui Edda partecipa con entusiasmo. Sempre in quegli anni, in collaborazione con Shiro Kori dell’Università di Tokio, pubblica lavori su focus, effetto dell’accento lessicale sulla durata vocalica e sulla struttura formantica, interazione della struttura sintattica e delle restrizioni ritmiche sulla prosodia della parola, e intonazione.
Ma il tema che l’ha coinvolta più a fondo è stato certamente la coarticolazione. E’ del 1985 un primo lavoro in collaborazione con K. Vagges e E. Magno Caldognetto, in cui la coarticolazione viene esplorata attraverso l’elettropalatografia (“Coarticulation in Italian VtV sequences: a palatographic study”); a questo ne seguiranno altri, molti dei quali in collaborazione con Alain Marchal, Bill Hardcastle e Daniel Recasens. La collaborazione con Marchal e Hardcastle, iniziata in precedenza, si concretizzerà nel 1989 in uno dei primi progetti europei ESPRIT: “ACCOR - Articulatory-acoustic correlations in coarticulatory processes: a cross-language investigation”. Edda vi partecipa attivamente, come partner italiano, insieme un gruppo di ricercatori che si stavano occupando di coarticolazione in lingue diverse (inglese, francese, tedesco, irlandese, svedese, catalano): Alain Marchal e Bill Hardcastle, Hans Tillmann, Ailbhe Ní Chasaide, Olle Engstrand e Daniel Recasens. Il progetto prevedeva l’analisi inter-linguistica di uno stesso corpus registrato presso il laboratorio di fonetica dell’Università di Reading con analisi elettropalatografiche, del flusso d’aria oro-nasale ed acustiche. Il progetto, che durò fino al 1995, si rivelò estremamente fruttuoso sul piano scientifico ma anche estremamente impegnativo sul lato organizzativo, soprattutto per Edda, che si trovò a dover affrontare gravose condizioni burocratiche dovute alla lentezza e all’inesperienza degli amministratori del CNR nel gestire uno dei primi progetti europei. Edda vi impegnò tutto il suo entusiasmo e la sua abilità, che la portarono ad organizzare a Venezia, come atto finale del progetto, un memorabile “Symposium on Coarticulation”, a cui parteciparono John Ohala e Carol Fowler come oratori invitati.
Da quell’esperienza scaturì una serie di lavori molto importanti, tra cui tre articoli fondamentali per chi si occupi di coarticolazione e produzione: “V-C-V lingual coarticulation and its spatiotemporal domain” del 1990; “Coarticulation models in recent speech production theories”, in collaborazione con D. Recasens del 1999; “Coarticulation and connected speech processes”, ancora in collaborazione con D. Recasens, apparso nella seconda edizione del 2010 di The Handbook of Phonetic Sciences, a cura di W.J. Hardcastle, J. Laver and F.E. Gibbon. Ma ne scaturì anche un’amicizia personale e una fruttuosa collaborazione scientifica con Daniel Recasens, col quale ha scritto lavori sul timing interlinguale delle laterali velare e palatale; sulle differenze interlinguistiche nel contatto linguo-palatale per diverse consonanti, e sugli effetti anticipatori di coarticolazione consonante-vocale. Oltre ad aver dimostrato che la sensibilità coarticolatoria e la direzione della coarticolazione sono influenzate dall’ampiezza del contatto linguo-palatale per consonanti che differiscono per sonorità e condizioni prosodiche, Edda ha anche sviluppato, assieme ad Andrea Provaglio, il Coarticulatory Index per l’analisi dei dati elettropalatografiche, sul versante metodologico, si è dimostrato molto utile per l’elaborazione dei metodi del “Centro di Gravità” e del Contact Index.
Gli anni 90 sono stati estremamente produttivi per Edda, che, oltre al tema “coarticolazione e riduzione”, si occupa di parlato spontaneo (con Linda Shockey); di coordinazione mandibolare e dorso-linguale in funzione del contesto e del tipo di enunciato (con Alice Faber); di rafforzamenti segmentali in funzione della posizione e dell’accento lessicale (con Grazia Busà); di differenze nella produzione di consonante e vocale in diverse condizioni prosodiche (con Mario Vayra) e della gradualità/categoricità delle regole fonologiche (ancora con Grazia Busà), anticipando di molti anni un interesse che è ora molto attuale. Edda lascia la sua posizione nel CNR per andare in pensione nel 1997, ma non smette di lavorare: l’ultimo fronte che lei apre è quello dell’acquisizione della fonologia.
Il lavoro scientifico di Edda, nel suo complesso, rispecchia il suo interesse ad integrare in una teoria fonetica coerente l’effetto dell’interazione tra le proprietà intrinseche di tipo bio-meccanico e i fattori linguistici contestuali e prosodici sulla realizzazione articolatoria e acustica dei segmenti fonetici. A lei dobbiamo la “riscoperta” dell’uso della palatografia nell’analisi fonetica, in un momento in cui né le tecniche né la strumentazione per l’analisi articolatoria del parlato erano diffuse al di fuori del suo istituto CNR.
Per parte mia, insieme a tutti i colleghi del suo vecchio Centro di Studio per le Ricerche di Fonetica (ora ISTC), desidero ringraziare Edda per il suo esempio di caparbia passione per la ricerca, che l’ha portata a superare ogni difficoltà e a guadagnarsi la stima, il rispetto e la simpatia di tutte le persone che sono a vario titolo entrate in rapporto con lei. Infine, a lei va tutta la mia gratitudine per la convinzione e la partecipazione con cui ha sostenuto il mio ingresso nel mondo del CNR.

Cinzia Avesani
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR

EDDA FARNETANI - Pubblicazioni

1979

  • Farnetani, E. (1979), Aerodinamica della nasalizzazione, in Rivista Italiana di Acustica, 3, 5-22.
  • Farnetani, E. (1979), Foni nasali & nasalizzazione, in Acta Phoniatrica Latina, 1, 30-57.
  • Farnetani, E. & Guaffin J. (1979), Aerodynamic Measurements on Italian Interconsonantal Vowels, in Proceedings of the 9th International Congress of Phonetic Sciences, I, Copenhagen, 186.

1981

  • Farnetani, E. (1981), Dai tratti ai parametri: introduzione all'analisi strumentale della lingua somala, in Cardona, G.R. & Agostini F. (editors), in Fonologia & Lessico - Studi Somali, I, M.ro Affari Esteri, Roma, 29-108.
  • Farnetani, E. & Kori, S. (1981), Italian lexical stress in connected speech, in Proceedings of IV F.A.S.E. Symposium on Acoustics and Speech, I, ESA Roma, 57-62.
  • Kori, S. & Farnetani, E. (1981), Word stress perception in Italian bisyllables, in Proceedings of IV F.A.S.E. Symposium on Acoustics and Speech, I, ESA Roma, 53-56.

1982

  • Farnetani, E. & Kori, S. (1982), Lexical Stress in Spoken Sentences: a Study on Duration and Vowel Formant Pattern, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 1, 106-133.

1983

  • Kori, S. & Farnetani, E. (1983), Acoustic manifestation of the contextual organization of utterance in Italian, in Abstracs of the 10th International Congress of Phonetic Sciences, Utrecht, 1-6 Aug. 1983, Foris Publications, Dordrecht, 583.
  • Farnetani, E. & Kori, S. (1983), Interaction of syntactic structure and rhythmical constraints on the acoustic realization of word prosody, in Abstracts of the 10th International Congress of Phonetic Sciences, Utrecht, 1-6 Aug. 1983, Foris Publications, Dordrecht, p. 583; e in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 2, 87-318.
  • Kori, S. & Farnetani, E. (1983), Acoustic Manifestation of Focus in Italian, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 2, 323-338.
  • Farnetani, E. & Tonelli, L. (1983), Preliminary Results on the Effects of Syllable Size and Syllable Structure on Duration, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 2, 319-322.

1984

  • Kori, S. & Farnetani, E. (1984), Studio percettivo dell'intonazione dell'italiano, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 3, 217-222.
  • Vagges, K., Farnetani, E. & Magno Caldognetto, E. (1984), Effects of Vowel Context and of Stress Position on the Articulation of Intevocalic /t/ in Italian: an Electropalatographic Study, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 3, 251-280.

1985

  • Farnetani, E., Vagges, K., & Magno Caldognetto, E. (1985), Coarticulation in Italian VtV sequences: a palatographic study, in Phonetica , 42, 2-3, 78-99.
  • Farnetani, E. (1985), Profilo aerodinamico di alcune consonanti italiane, in Acta Phoniatrica Latina, 7, 33-45.
  • Farnetani, E. (1985), Durata acustica, ritmo e prominenza, commento critico a: Marotta G., Aspetti della struttura ritmico-temporale in italiano. Studi sulla durata vocalica, ETS Pisa, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 4, 367-383.

1986

  • Farnetani, E. & Kori, S. (1986), Effects of syllable and word structure on segmental durations in spoken Italian, in Speech Communication, 5, 17-34.
  • Farnetani, E. (1986), A pilot study of the articulation of /n/ in Italian using electropalatography and airflow measurements, in 15e Journées d'Etudes sur la Parole, GALF, Paris, 23-26.
  • Farnetani, E. (1986), Lingual and velar coarticulatory movements in the production of /n/ in Italian: some preliminary data, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 5, 284-307.
  • Volo, M., Farnetani, E., Troup G.J. & Ferrero, F. (1986), A pilot study of nasal aerodynamic flow in singing, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 5, 395-404.

1987

  • Kori, S., Farnetani, E. & Cosi, P. (1987), A perspective on the relevance and Application of Prosodic Information to Automatic Speech Recognition in Italian, in Laver, J. & Jack, M.A. (editors), in Proceedings of European Conference on Speech Technology, I, Edinburgh, 211-214.

1988

  • Farnetani, E., Torsello, C.T. & Cosi, P. (1988), English compound versus non-compound noun phrases in discourse: an acoustic and perceptual study, in Language and Speech, 31, (2), 157-180.
  • Marchal, A., Farnetani, E., Hardcastle W.J. & Butcher A. (1988), Cross-language EPG data on lingual asymmetry, in Journal of the Acoustical Society of America, 84, S 127 (A).
  • Farnetani, E. (1988), Asymmetry of lingual movements: EPG data on Italian, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 7, 211-228.
  • Bortolini, U., Farnetani, E. & Bulligan, M. (1988), Studio sperimentale dei correlati acustici della sonorità nella prima infanzia, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 7, Padova, 127-156.

1989

  • Farnetani, E. (1989), Il palatogramma: metodologia & applicazioni cliniche, (invited paper), Simposio su Inquadramento diagnostico & terapeutico delle dislalie meccaniche periferiche, Pisa 1-2 maggio 1986, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 5, 309-349.
  • Troup, G., Welch, G., Volo, M., Tronconi, A., Ferrero, F. & Farnetani, E. (1989), On velum opening in singing, in Journal of Research in Singing, 13, 35-39.
  • Farnetani, E. (1989), Acoustic correlates of linguistic boundaries in italian: a study on duration and fundamental frequency, in Eurospeech '89, Conference on Speech Communication and Technology, 2 , 332-335.
  • Farnetani, E. (1989), An articulatory study of voicing in italian by means of dynamic palatography, in Tamas Szende (editor), in Speech research '89, International Conference, Budapest June 1-3, 395-398.
  • Farnetani, E., Hardcastle, W.J. & Marchal, A. (1989), Cross-language investigation of lingual coarticulatory processes using EPG, in Europseech '89, European Conference on Speech Communication and Techonology, 2, 429-432.

1990

  • Farnetani, E., Panzeri, M. & Provaglio, A. (1990), Stabilità & variabilità dell'articolazione linguale: un esperimento su alcune consonanti dell'italiano, in Scritti in onore di Lucio Croatto, C.N.R. , 73-89.
  • Farnetani, E. (1990), V-C-V Lingual coarticulation and its spatiotemporal domain, in Hardcastle W.J. and Marchal A. (editors), in Speech Production and Speech Modelling, 93-130.
  • Farnetani, E. (1990), Articolazione & coarticolazione nello sviluppo fonologico, in Atti del Convegno Fonetica & Fonologia nello sviluppo normale & patologico del linguaggio, Urbino 13-15 settembre 1990, Bologna, Assicopy.
  • Farnetani, E. & Kori, S. (1990), Rhythmic structure in italian noun phrases: a study on vowel durations, in Phonetica 47, 50-65.
  • Recasens, D. & Farnetani, E. (1990), Articulatory and acoustic properties of different allophones of /l/ in American English, Catalan and Italian, in Proceedings ICSLP 90- International Conference on Spoken Language Processing, Kobe (Japan), 18-22 November 1990, 2, 961-964.

1991

  • Farnetani, E. & Faber, A. (1991), Vowel production in isolated words and in connected speech: an investigation of the linguo-mandibular subsystem, in PERILUX XII: Experiments in speech processes, University of Stockholm, 127-137.
  • Faber, & Farnetani, E. (1991), Linguo-mandibular coordination in consonant production, in Journal of the Acoustical Society of America, 89, (4), 1872.
  • Farnetani, E. & Vayra, M. (1991), Word-and phrase-level aspects of vowel reduction in Italian, in Proceedings XII ICPhS, Aix-en-Provence, 2, 14-18.
  • Farnetani, E. & Provaglio, A. (1991), Assessing variability of lingual consonants in Italian, ESPRIT/ACCOR, Deliverable. PPR, 2.
  • Marchal, A., Hardcastle, W., Hoole, P., Farnetani, E., Ni Chasaide, A., Schmidbauer, O., Galiana-Ronda, I., Engstrand, O. & Recasens. D. (1991), EUR-ACCOR: The design of a multichannel database, in Actes du XIIème Congres International des Science Phonétiques, Aix-en-Provence, 5, 422-425.
  • Farnetani, E., Ni Chasaide, A., Recasens, D., Provaglio, A, Fealy, G. & Fontdevila, J. (1991), A study of the production and coarticulatory characteristics of palatal and palatalized consonants, Deliverable., ESPRIT/ACCOR, PPR2, April 1991.

1992

  • Farnetani, E. & Faber, A. (1992), Tongue-jaw coordination in vowel production: isolated words versus connected speech, in Speech Communication, 11, 401-410
  • Recasens, D. & Farnetani, E. (1992), Spatiotemporal properties of different allophones in /l/. Phonological implications, in W.U. Dressler, M. Prinzhorn & Rennison (eds), Phonologica 1992. Proceedings of the 7th International Phonology Meeting,Torino, Rosemberg & Sellier, 195-204.
  • Recasens, D., & Farnetani, E. (1992), Timing in phonology. Evidence from velarized and non velarized allophones of /l/, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 11, 236-251.
  • Farnetani, E. & Recasens, D. (1993), Anticipatory consonant-to-vowel coarticulation in the production of VCV sequences in Italian, in Language and Speech, 36, 279-302.
  • Shockey, L. & Farnetani, E. (1992), Spontaneous speech in English and Italian, in Proceedings ICSLP-1992, 767-770.

1993

  • Recasens, D., Farnetani, E., Fontdevila, J. & Pallares, M.D. (1993), An electropalatographic study of alveolar and palatal consonants in Catalan and Italian, in Language and Speech, 36, 213-234.

1994

  • Farnetani, E. & Busà, M.G. (1994), Italian clusters in continuous speech, in Proceedings. ICSLP-94, Yokohama, Japan, 18-22 settembre 1994, I, 359-362.
  • Farnetani, E. & Recasens, D. (1994), Characterization of palatal consonants in Italian and Catalan based on linguopalatal contact trajectories, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 13, 253-254.
  • Farnetani, E. & Busa’, M.G. (1994), Consonant-to consonant interactions in clusters: categorical or continuous processes?, in Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 13, 219-245.

1997

  • Farnetani, E. & Zmarich, C. (1997), Prominence patterns in Italian: an analysis of F0 and duration, in Intonation: Theory, Models and Applications, Proceedings of an ESCA Workshop, Athens, Sept. 18-20, 1997, 115-118.
  • Farnetani, E. (1997), The phonetic word: the articulation of stress and boundaries in Italian, Quaderni del Centro di Sudio per le Ricerche di Fonetica, 16, 157-172 (invited paper presented at the Conference The word as a phonetic unit , ZAS, Berlin, Oct. 22-23, 1997)

1998

  • Farnetani, E. (1998), Recensione a: J.R.Hurford, M.Studdert-Kennedy and C. Knight (eds) Approaches to the evolution of language, Cambridge University Press.

1999

  • Farnetani, E. & Busa’, M. G. (1999), Quantifying the range of vowel reduction in italian, Proceedings of ICPhS, San Francisco, 491-494.
  • Farnetani, E & Recasens, D. (1999), Coarticulation models in recent speech production theories, in Hardcastle, W. J. , Marchal, A & Hewlett N. (editors), Coarticulation. Theory, Data and Techniques, Cambridge, Cambridge University Press, 31-65.

2000

  • Farnetani, E (2000), Hyper- to hypo-articulated vowels: articulatory-acoustic relations, Proceedings of the 5th Seminar on Speech Production: Models and Data and CREST Workshop on Models of Speech Production, Kloster Seeon, Bavaria, 217-220.

2003

  • Farnetani, E. (2003), The supralaryngeal articulation of prominence in Italian vowels. In Cosi, P., Magno Caldognetto, E., & Zamboni, A. (editors), Voce canto parlato. Studi in onore di Franco Ferrero, Padova, Unipress, 149-155.
  • Farnetani, E. (2003), La coarticolazione nello sviluppo fonologico, in Marotta, G. & Nocchi, N. (editors), Atti delle XIII Giornate di Studio del Gruppo di Fonetica Sperimentale (A.I.A.), 28-30 novembre 2002, Pisa, Edizioni ETS, 79-88.

2006

  • Giulivi, S., Zmarich, C., Vayra, M. & Farnetani, E. (2006), Lo sviluppo fonetico in relazione agli stadi di produzione della parola: studio pilota di una bambina italiana, in Savy, R. & Crocco, C. (editors), Atti del II° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze della Voce (AISV), Salerno, 30 novembre-2 dicembre 2005, Brescia, EDK Editore, 472-490.

Last Updated ( Monday, 29 May 2023 16:27 )