-
Università degli Studi Roma TRE - Dipartimento di Studi Umanistici, Via Ostiense 236, 00142 Roma - Italia
Mercoledì 18 gennaio 2017 dalle 09:30 alle 17:30
Il ForumTAL (Forum sul Tattamento Automatico della Lingua), l'AISV-GFF (Associazione Italiana ...
-
Università degli Studi Roma TRE - Dipartimento di Studi Umanistici, Via Ostiense 236, 00142 Roma - Italia
Giovedì 19 gennaio 2017 dalle 09:30 alle 17:30
Il ForumTAL (Forum sul Tattamento Automatico della Lingua), l'AISV (Associazione Italiana delle ...
-
Cari amici, apprendiamo della scomparsa di Tullio De Mauro.
Alla sua famiglia, ai suoi allievi e a tutti coloro che ne piangono la scomparsa inviamo, a nome della Associazione Italiana di Scienze della Voce, le più sentite condoglianze.
...
-
Cari soci AISV,
innanzitutto una comunicazione di servizio: gli atti del nostro convegno di Bologna del 2015 saranno pronti e pubblicati entro la fine del mese di Luglio. Gli atti saranno resi disponibili online sul sito della nostra associazione e saran...
-
Origini e funzioni della variazione fonetica. Fattori biologici e sociali a confronto
XIII Convegno Nazionale AISV
25-27 gennaio 2017, Scuola Normale Superiore di Pisa
http://linguistica.sns.it/AISV/index.html
Prima circolare
Siamo lieti di annu...
-
On-line l'esito della selezione delle richieste di contributo per la partecipazione a Scuole Estive (rif. bando Borse di studio “Andrea Paoloni” del 5 marzo 2016).
Gli assegnatari sono pregati di comunicare, entro 7 giorni dalla pubblicazione (ovve...
-
Borse di studio “Andrea Paoloni” per la partecipazione a Scuole Estive
Da quest’anno, l’Associazione sponsorizza la partecipazione di giovani studiosi a Scuole Estive su temi inerenti o affini alle scienze della voce con uno speciale bando intes...
-
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana di Scienze della Voce per il triennio 2016-2018 sarà composto da: Silvia Calamai, Franco Cutugno, Mariapaola D'Imperio, Stephan Schmid e Mario Vayra.
Con riferimento all'esito delle votazioni, informi...
-
Cari Soci,
Le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione si sono regolarmente concluse, come programmato, alle 22:30 del 23.01.2016. Hanno partecipato al voto 60 su 61 aventi diritto, con un'affluenza quindi elevatissima....
-
Cari soci, care socie, come precedentemente annunciato, nel dicembre del 2015 si è concluso il triennio di esercizio del Consiglio Direttivo della nostra associazione e, contestualmente, il mio mandato di Presidente. Eviterò gli ovvi ringraziamenti a ...
-
La giuria del "Premio Ferrero” edizione 2016, presieduta da Pier Luigi Salza e composta da Anna De Meo e Luciano Romito per la categoria "Linguistica, Fonologia e Fonetica", ha assegnato il titolo di vincitore del “Premio Franco Ferrero” come autor...
-
Cari amici,
apprendiamo con stupore e dolore che Andrea Paoloni ci ha lasciato.
Alla sua famiglia, ai suoi allievi e colleghi, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze.
...
-
Siamo lieti di annunciare il 12° Convegno Nazionale AISV.
La fonetica sperimentale nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue straniere
27-29 gennaio 2016
Università degli studi di Salerno – CAMPUS di Fisciano
Comitato organizzatoreRe...
-
E' disponibile on-line il verbale sull'esito della valutazione delle richieste di contributo economico (rif. bando AISV del 14 aprile 2015) per la partecipazione a Scuole Estive.
Per visualizzare il verbale clicca qui....
-
Sono disponibili gli atti del X convegno AISV tenutosi a Torino dal 22 al 24 gennaio 2014.
Rammentiamo che a tutti i soci in regola con la quota associativa per l'anno 2014 verrà recapitata una copia degli atti.
Di seguito la scheda bibliografica del v...
-
Anche quest'anno l’Associazione sponsorizza la partecipazione di giovani studiosi a Scuole Estive (o corsi assimilabili) italiane ed europee su temi inerenti o affini alle scienze della voce.
L’intervento è diretto a studenti di laurea magistrale, d...
-
La giuria del "Premio Ferrero” edizione 2015, presieduta da Pier Luigi Salza e composta da Piero Cosi e Enrico Zovato per la categoria "Tecnologie del Parlato" e da Cinzia Avesani e Barbara Gili Fivela per la categoria "Linguistica, Fonologia e Fone...
-
E' disponibile on-line il verbale sull'esito della valutazione delle richieste di contributo economico (rif. bando AISV del 12 maggio 2014) per la partecipazione a Scuole Estive.
Per visualizzare il verbale clicca qui....
-
Comunicato del Consiglio Direttivo AISV sull’esito dei lavori della Commissione del settore concorsuale 10/G1 – Glottologia e Linguistica nell’ambito del processo di valutazione per l’Abilitazione Scientifica Nazionale.
L’Associazione Italiana ...
-
Quale futuro per i giovani linguisti?
Il 24 giugno 2014 si terrà a Pisa il Seminario ''Discipline glottologico-linguistiche. Quale futuro per i giovani linguisti?" organizzato congiuntamente da AISV, AItLA, DiLLE, SIG, SLI.
Il relativo programma è pub...